La Responsabilità sociale dell'impresa
La Responsabilità sociale dell'impresa
Seminario formativo che si terrà a Palermo il 26 maggio 2016 alle ore 15.00 presso Alta Scuola ARCES, Vicolo Niscemi n. 5
ISCRIVITI AL SEMINARIO GRATUITO
Il seminario approfondisce il concetto di responsabilità sociale dell’impresa, cioè l’impatto che i comportamenti dell’imprenditore hanno sulla società e sul territorio in cui opera. Si esamineranno alcuni strumenti utili a questo scopo e, in particolare, il bilancio sociale, documento utile a definire la “mission”, i valori, i soggetti coinvolti nell’attività dell’impresa e valutarne l’impatto sulla società.
Il seminario sarà tenuto dall’economista Fabrizio Russo (PhD Etica applicata al management - Università Campus Bio-Medico di Roma - Direttore Operativo ARCES).
Il seminario è gratuito e durerà 4 ore. Ai partecipanti sarà rilasciato un Attestato di partecipazione dall’Alta Scuola del Collegio Universitario Arces.
Aspetti metodologici: Assetto d’aula in modalità teorico-pratica con metodologia partecipativa (focus group, esercitazioni, presentazioni).
Profilo professionale del relatore
Fabrizio Russo è un economista. Ha conseguito un titolo di perfezionamento in Bioetica presso l’Università Cattolica di Roma e successivamente un dottorato di ricerca in Bioetica presso l’Istituto di Filosofia dell’Agire Scientifico e Tecnologico (FAST) dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, con una ricerca nell’ambito della Corporate Social Responsibility. Ha maturato diverse esperienze manageriali nell’ambito del settore pubblico, privato e del no profit, in particolare nel campo della rendicontazione sociale e del controllo di gestione, con diverse pubblicazioni nell’ambito. Il suo settore di ricerca è quello della business ethics.
ISCRIVITI AL SEMINARIO GRATUITO
PROGETTO SKILLS MATCH JOB - 80 borse per la mobilità di giovani diplomati o qualificati per tirocini all’estero. Scadenza presentazione della candidatura 12 Maggio 2016 (ore 12.00)
Partecipa inviando la tua candidatura:
Visiona il Bando di selezione
Per ulteriori info:
inviare un messaggio di posta elettronica all’indirizzo erasmusplus@arces.it o contattare telefonicamente l’Area Erasmus Plus del Collegio Universitario di Merito ARCES al numero 091 346629, esclusivamente dalle ore 10.00 alle ore 12.00, dal lunedì al venerdì.
2 corsi gratuiti promossi da ARCES nell'ambito del progetto LIFELONG LEARNING
ARCES, con il contributo della Regione Siciliana e del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, nell’ambito del piano - “Percorsi formativi per il rafforzamento dell’occupabilità e dell’adattabilità della forza lavoro siciliana - FORMAZIONE PERMANENTE – progetto LIFELONG LEARNING – terza annualità / AVVISO N.20/2011, promuove 2 interventi gratuiti: Imprenditorialità e Inglese.
(scadenza Bando 9 Maggio 2016)
Maggiori informazioni www.arces.it/formazione