Cerisdi Corsi di Europrogettazione Offerta formativa ottobre-dicembre 2014
Il Centro Ricerche e Studi Direzionali "CERISDI" propone a partire dal 28 ottobre 2014 nuovi percorsi di aggiornamento per la formazione dei professionisti.
L’offerta formativa 2014 prevede 4 nuovi corsi di Europrogettazione. Qui di seguito l'elenco delle proposte e il link diretto ai programmi.Si invitano gli interessati a mettersi in contatto con il Centro mandando una mail a sergio.bornelli@cerisdi.org o chiamando i seguenti numeri telefonici: 091.6379919 - 091.6379929 - 328.1133732.
1. PROJECT CYCLE MANAGEMENT (PCM)
Tecniche per progettare e gestire con successo
Data e durata: 29, 30 e 31 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Destinatari: Il corso di specializzazione è rivolto a tutti coloro vogliano cimentarsi con successo e competenza nella progettazione comunitaria. Pertanto, si rivolge principalmente a Enti Locali ed altri Enti Pubblici, Associazioni, liberi professionisti, ONG, ONP, erogatori di servizi al Terzo settore, PMI, Associazioni di categoria, Ordini professionali, consulenti, ricercatori, neolaureati e laureandi.
2. "EUROPROJECT DESIGN LABDall'individuazione della call alla compilazione del formulario
Date e durata:10, 11 e 12 novembre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.Destinatari: Il corso di specializzazione è rivolto a tutti coloro vogliano cimentarsi con successo e competenza nella progettazione comunitaria. Pertanto, si rivolge principalmente a Enti Locali ed altri Enti Pubblici, Associazioni, liberi professionisti, ONG, ONP, erogatori di servizi al Terzo settore, PMI, Associazioni di categoria, Ordini professionali, consulenti, ricercatori, neolaureati e laureandi.
3. "EUROPROJECT LABBudget, rendicontazione e gestione amministrativa dei progetti europei
Date e durata: 24, 25 e 26 novembre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 17.00.Destinatari: Il corso di specializzazione è rivolto a tutti coloro vogliano cimentarsi con successo e competenza nella gestione amministrativa e finanziaria dei progetti comunitari. Pertanto, si rivolge principalmente a Enti Locali ed altri Enti Pubblici, Associazioni, liberi professionisti, ONG, ONP, erogatori di servizi al Terzo settore, PMI, Associazioni di categoria, Ordini professionali, consulenti, ricercatori, neolaureati e laureandi.
Programma
4. "HORIZON 2020 LAB in partnership con EPN Consulting Ltd. (Londra, UK)Trasporto e mobilità sostenibili
Date e durata:10, 11 e 12 dicembre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 17.00* per un totale di n. 20 ore.
Destinatari: Il corso di specializzazione è rivolto a tutti coloro vogliano cimentarsi con successo nella progettazione comunitaria ed in particolare sui temi del trasporto e della mobilità sostenibili sul Programma Horizon 2020. Pertanto, si rivolge principalmente a Enti Locali ed altri Enti Pubblici, Associazioni, liberi professionisti, operatori del trasporto pubblico e agenzie della mobilità, ONG, ONP, erogatori di servizi al Terzo settore, PMI, Associazioni di categoria, Ordini professionali, consulenti, ricercatori, neolaureati e laureandi.
31/10/2014 13:21:16 29367 visite