Revenue Management Program: per 20 executives in forza presso strutture ricettive, della ristorazione e del well&fi
Box Dowload RMP
Visualizza il Profilo del Docente
Adesioni on line
------ Revenue Management Program
21-22 Giugno 2013 - Alta Scuola ARCES Vicolo Niscemi 5
Obiettivi Formativi
Il Revenue Management Program (RMP), promosso dall'Alta Scuola ARCES, si propone di sviluppare i temi del revenue management applicati – in primis - all'hotellerie, approfondendo lo sviluppo di skills tecniche e competenze trasversali che investono i processi di progettazione e gestione dei servizi extra core (ad es. ristorazione, centro benessere e palestra), in una prospettiva di proiezione dei servizi alberghieri verso un target residenziale esterno alla struttura, per una massimizzazione della redditività complessiva che valorizzi le varie aree non core business. La figura professionale in uscita avrà le competenze necessarie per massimizzare i ricavi delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, nonché del restaurant & banqueting; potrà, inoltre, lavorare per società di consulenza e realtà operative nel settore turistico (comprese società di organizzazione di eventi).
Destinatari
Il RMP si rivolge a 20 executives in forza presso strutture ricettive, della ristorazione e del well&fitness.
Programma
ll programma è articolato in 16 ore d'aula, suddivise in 2 moduli, ciascuno da due giorni, per 8 h/die. Prevede l'alternanza di lezioni frontali partecipate ed esercitazioni. Le lezioni si terranno presso i locali dell'Alta Scuola ARCES in Vicolo Niscemi 5 a Palermo.
Primo Modulo
09:30-10:30 – L'azienda Albergo ed il RM; prime nozioni introduttive
10:30-13:30 – Gli strumenti di Pianificazione e Programmazione del RM
15:00-16:00 – Gestione dell'inventario
16:00-17:30 – Gestione del Pricing Individuale
17:30-19:00 – Gestione del Pricing degli altri segmenti di mercato (Displacement)
Secondo Modulo
09:30-10:00 – Confronto sulla giornata precedente
10:00-12:00 – Previsioni
12:00-13:30 – Costruzione del competitive set
15:00-17:00 – Il Controllo di Gestione del RM
17:00-18:00 – Il Total Revenue Management: come applicare il RM alla ristorazione
18:00-19:00 – Verso il Profit Management
Costo e Modalità di Partecipazione
Il costo è di 400 € + IVA. Per partecipare è necessario compilare l'application di candidatura all'indirizzo www.arces.it/RMP
Docenti e Partner
Il corso sarà svolto dal Dott. Gianni Di Fede, Ph.D. in Scienze del Turismo e Director of Revenue & Sales presso il Royal Group Hotels & Resorts.Profilo del docente tratto da Linkedin
Info
E' possibile chiedere informazioni sul corso scrivendo a: altascuola@arces.it
28/01/2014 13:15:41 4004 visite