Venerdì 15 Maggio 2015, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, presso Vicolo Niscemi 5, in Palermo, si terrà il seminario “La Mobilità Internazionale per lo sviluppo professionale” organizzato dal Collegio Universitario di Merito ARCES nell’ambito del progetto “DEVELOP 2020 – Vocational DEVELOPment towards 2020: training opportunities in an European smart, sustainable and inclusive economy”, finanziato all’interno del programma comunitario Lifelong Learning – Leonardo da Vinci – Misura Mobilità PLM.08/05/2015 11:03:07 leggi
Ritorna "La Sfida educativa", ciclo di incontri rivolti a genitori ed educatori, che si propone di riportare al centro dell'educazione la relazione umana, valorizzandone la ricchezza intrinseca e la capacità di realizzare pienamente l'uomo. Gli incontri dell'anno 2014-2015 riguarderanno il ruolo che l'identità riveste all'interno della relazione educativa...20/03/2015 13:21:02 leggi
Ritorna "La Sfida educativa", ciclo di incontri rivolti a genitori ed educatori, che si propone di riportare al centro dell'educazione la relazione umana, valorizzandone la ricchezza intrinseca e la capacità di realizzare pienamente l'uomo. Gli incontri dell'anno 2014-2015 riguarderanno il ruolo che l'identità riveste all'interno della relazione educativa...17/11/2014 11:45:23 leggi
Avviata la nuova programmazione delle attività Bridge per studenti, per famiglie e per docenti e operatori del terzo settore. Presso le Scuole partner del progetto saranno svolti nei mesi di novembre e dicembre 2014, nuovi colloqui di orientamento per studenti, seminari per famiglie e seminari per docenti e operatori del terzo settore...27/10/2014 18:02:49 leggi
BRIDGE - Inclusione, Responsabilità, Dialogo intergenerazionale e Sviluppo della persona umana, è promosso dalla ATS tra il Comune di Palermo, capofila, il Collegio Universitario di Merito Arces di Palermo e l’Associazione Centro Elis di Roma, una rete integrata tra soggetti pubblici e privati volta a prevenire il rischio di marginalità sociale nel Comune di Palermo, tramite lo sviluppo di una metodologia di sistema e la realizzazione di strumenti di supporto ad essa, con lo scopo di fornire alla comunità best practices per successivi interventi sui giovani...24/10/2014 13:07:18 leggi
BRIDGE - Inclusione, Responsabilità, Dialogo intergenerazionale e Sviluppo della persona umana, è promosso dalla ATS tra il Comune di Palermo, capofila, il Collegio Universitario di Merito Arces di Palermo e l’Associazione Centro Elis di Roma, una rete integrata tra soggetti pubblici e privati volta a prevenire il rischio di marginalità sociale nel Comune di Palermo, tramite lo sviluppo di una metodologia di sistema e la realizzazione di strumenti di supporto ad essa, con lo scopo di fornire alla comunità best practices per successivi interventi sui giovani...24/10/2014 12:50:14 leggi
Si terranno a Roma il 22 e 23 ottobre 2014 presso l'Università di Roma L.U.M.S.A. le giornate informative: RF LLP a.a. 2013-14 & ERASMUS+ 2014-2015 promosse dall'Agenzia nazionale Erasmus+ Indire Settore istruzione superiore. ARCES, nell'ambito dei lavori, presenterà Consorzio di Mobilità per Istruzione Superiore nato per favorire la mobilità professionale e lo sviluppo delle competenze. Di seguito il programma dell'iniziativa...22/10/2014 13:15:15 leggi