Federico ha 26 anni e una laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Architettonici e Ambientali conseguita presso la Facoltà di Architettura di Palermo, città in cui attualmente vive. Tre anni fa, a conclusione degli studi universitari di 1°livello, grazie ad una borsa di mobilità Leonardo da Vinci, ha potuto svolgere un tirocinio in Spagna, a Barcellona, presso lo studio professionale di architettura “Josep Ustrell Arquitecte”. Per ottenere la borsa messa a bando dal Collegio Universitario ARCES di Palermo ha dovuto superare diverse prove selettive tra cui verifiche scritte, test in lingua straniera e un colloquio attitudinale....
07/12/2011 09:36:14 leggi
L'Isfol ha publicato la nuova edizione del Manuale dello stage in Europa. All'interno del manuale sono presenti testimonianze degli stagisti partiti dall'Italia. Una delle testimonianze presenti appartiene ad uno studente di architettura che ha partecipato nel 2009 al progetto ARCUS con destinazione Barcellona. Il progetto è stato promosso dal Collegio Universitario ARCES nell'ambito del Programma Leonardo da Vinci.
07/12/2011 09:27:34 leggi
ARCES partecipaerà allo Youth on the Move nell'ambito della prima edizione del Festival dell'Europa. L'iniziativa organizzata dalla commissione europea si terrà a Firenze dal 7 al 10 maggio 2011. Si tratterà di una tre giorni con un programma composto da presentazioni di progetti, testimonianze e scambio di esperienze, che daranno ai giovani l'opportunità di discutere tra loro sulle possibilità di mobilità e su come acquisire le competenze cessarie per ottenere un lavoro stabile. ARCES presenterà i risultati ottenuti con il progetto di mobilità Leonardo da Vinci - ARCUS realiuzzato nell’ambito dei Beni culturali nel 2008
07/04/2011 10:46:28 leggi
Progetto di Mobilità Leonardo da Vinci PLM - MAP: best practice degli ultimi quindici anni in ItaliaIl progetto M.A.P. promosso da ARCES è stato ammesso tra le best practices del programma Leonardo da Vinci. In occasione del 15° anniversario del programma Leonardo (1995-2010). M.A.P. è stato selezionato dalla Commissione Europea come una delle due best practices degli ultimi quindici anni del programma Leonardo da Vinci in Italia. Di seguito maggiori informazioni...
06/04/2011 12:41:29 leggi
Pubblicato il risultato del progetto Creative Adult Learning Levels co-finanziato nell’ambito del programma comunitario Lifelong Learning/GRUNDTVIG – Partenariati Multilaterali. Di seguito maggiori informazioni...24/09/2010 12:56:56 leggi
Pubblicati i risultati della ricerca presentata dal Collegio Universitario ARCES, nell'ambito del seminario “I giovani adulti in Sicilia: sfide e opportunità nell’ottica del placement”...10/09/2010 16:00:47 leggi
Il progetto nasce dall’esigenza di implementare le abilità linguistiche dei giovani studenti a rischio di esclusione sociale, al fine di aiutarli ad accrescere le proprie competenze professionali per un adeguato inserimento lavorativo. Di seguito maggiori informazioni20/01/2010 10:54:54 leggi
Indicazioni per gli utenti già registrati al sito ARCES
18/01/2010 17:41:02 leggi